SITA E ORANGE
BUSINESS POTENZIANO LA CONNETTIVITÀ DELL'AVIAZIONE PER UN FUTURO PIÙ RESILIENTE
Un accordo
quinquennale rinnovato per realizzare reti più intelligenti e resilienti per le
compagnie aeree e gli aeroporti di tutto il mondo, rafforzando la stabilità a
lungo termine e creando nuove opportunità di innovazione
GINEVRA - 20
marzo 2025 - Con un
avanzamento significativo verso l’innovazione nella connettività per
l'aviazione, SITA, fornitore globale di tecnologia per il trasporto aereo, e
Orange Business hanno esteso la loro partnership per altri cinque anni,
rafforzando una collaborazione in atto dal 2001. Questo accordo quinquennale
rinnovato garantisce una maggiore stabilità a lungo termine e offre nuove
opportunità per rendere la connettività più agile ed efficiente per le
compagnie aeree e gli aeroporti di tutto il mondo.
SITA continua
la sua partnership con Orange Business per fornire connettività all’avanguardia
all'industria del trasporto aereo, offrendo soluzioni di rete sicure,
efficienti e resilienti. Nell'ambito di questa collaborazione, entrambe le
aziende stanno esplorando le opportunità di apportare le loro capacità
differenziate per creare servizi e piattaforme digitali unici per l'industria
del trasporto aereo. Oltre ai servizi di rete, l'attenzione si
concentrerà anche su aree quali cybersecurity avanzata, applicazioni per
aeroporti intelligenti/ città intelligenti e strumenti di trasformazione
digitale per il settore del trasporto aereo. Ciò apre la strada a innovazioni
che potrebbero ridefinire il futuro della connettività dell'aviazione.
“L'aviazione
cresce grazie a una connettività veloce, sicura e senza interruzioni. La nostra
collaborazione continua offre a oltre 2.500 clienti globali e a oltre 200 paesi
e territori che serviamo la stabilità di una partnership globale comprovata e
l'accesso a soluzioni di comunicazione più intelligenti e flessibili”, ha
dichiarato David Lavorel, CEO di SITA. “Stiamo
costruendo una storia di collaborazione, per dirigere il settore verso il
futuro, offrendo una connettività più veloce, una sicurezza avanzata, e
agevolare l’innovazione nel campo dell'intelligenza artificiale e della
sostenibilità”.
Questa partnership non è solo continuità, ma anche
progresso. SITA e Orange Business stanno esplorando nuovi modi per superare i
confini della connettività aerea, dall'efficienza guidata dall'intelligenza
artificiale alle soluzioni di sicurezza avanzate. Questa collaborazione, di
avanguardia, rispetto alle sfide del settore, sta plasmando il futuro
dell’interconnessione tra compagnie aeree e aeroporti.
“La nostra rinnovata partnership con SITA dimostra il nostro
impegno a migliorare la connettività dell'aviazione con un'infrastruttura
digitale resiliente. Insieme garantiamo che le compagnie aeree e gli aeroporti
abbiano le fondamenta necessarie per operare con continuità garantita in tutto
il mondo e rendere i viaggi più confortevoli per tutti”, ha dichiarato
Aliette Mousnier-Lompré, CEO di Orange Business. “Guardando al futuro,
continueremo a innovare e trasformare il settore del trasporto aereo attraverso
le soluzioni di comunicazione più avanzate, contribuendo a rendere ogni viaggio
un'esperienza connessa”.
Questo rinnovo segna un passo significativo all’interno
dell’ampia strategia di trasformazione di rete di SITA, rafforzando la sua
capacità di offrire soluzioni di connettività pronte per il futuro
dell'aviazione. Con l’arrivo di formazioni professionali e aggiornamenti
operativi, SITA e Orange Business si stanno assicurando che i clienti e i team
possano trarre il massimo da questa partnership rinnovata. Il futuro della
connettività per l'aviazione è alle porte e si prospetta sempre più affidabile,
sicuro e adattabile.
SITA – Società Internazionale Telecomunicazioni Aeronautiche
SITA è il fornitore di tecnologie IT del settore del
trasporto aereo e fornisce soluzioni per compagnie aeree, aeroporti, aerei e
governi. La nostra tecnologia consente viaggi aerei più fluidi, sicuri e
sostenibili.
Con circa 2.500 clienti, le soluzioni di SITA favoriscono
l'efficienza operativa in più di 1.000 aeroporti, mentre mantengono la promessa
dell'aereo connesso per i clienti di oltre 18.000 velivoli a livello globale.
SITA fornisce anche soluzioni tecnologiche che aiutano più di 70 governi a
trovare un equilibrio tra sicurezza delle frontiere e viaggi senza
interruzioni. La sua rete di comunicazione collega ogni angolo del mondo e SITA
gestisce il 45% degli scambi di dati della comunità del trasporto aereo.
Nel 2023, l'iniziativa Science Based Targets (SBTi) ha
approvato gli obiettivi di riduzione delle emissioni di SITA a breve e lungo
termine. Questi obiettivi basati sulla scienza sono fondamentali per guidare le
azioni dell'azienda in materia di clima, al fine di ridurre efficacemente le
emissioni di gas serra. SITA sta inoltre sviluppando soluzioni per aiutare il
settore dell'aviazione a raggiungere gli obiettivi di riduzione delle emissioni
di carbonio, tra cui la riduzione del consumo di carburante e una maggiore
efficienza operativa.
Nel 2024, SITA ha acquisito Materna IPS, leader nella
gestione dei passeggeri, per creare il portafoglio passeggeri più potente al
mondo per gli aeroporti e i viaggi digitali. SITA ha poi acquisito ASISTIM, per
offrire un servizio completo di gestione del centro di controllo delle
operazioni di volo delle compagnie aeree. L'azienda ha anche lanciato SmartSea
per dare al settore marittimo l'accesso alla stessa tecnologia avanzata che sta
trasformando il trasporto aereo. Il lancio fa parte della crescita di SITA nel
settore delle crociere e delle ferrovie, nonché della mobilità aerea urbana,
come Vertiports.
SITA è al 100% di proprietà dell'industria e guidata dalle
sue esigenze. È una delle aziende più diversificate a livello internazionale e
fornisce servizi in oltre 200 Paesi e territori.
Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.sita.aero
Per ulteriori informazioni, Ufficio stampa SITA
SEC Newgate 02/624999.1
Francesco Clovis 348/2606548
Veronica Bigicchi 346/6737534
Irene Fusani 340/1280512
Informazioni su Orange Business
Orange Business, la divisione enterprise del Gruppo Orange,
è un integratore di rete e digitale leader, che supporta i clienti nella
creazione di impatti positivi e business digitali. La forza combinata delle sue
competenze di connettività, cloud e cybersecurity di nuova generazione, delle
sue piattaforme e dei suoi partner costituisce la base per le imprese di tutto
il mondo. Con 30.000 dipendenti in 65 Paesi, Orange Business consente la
trasformazione dei suoi clienti orchestrando infrastrutture digitali protette
end-to-end e concentrandosi sull'esperienza dei dipendenti, dei clienti e delle
operazioni. Oltre 30.000 clienti B-to-B si affidano a Orange Business a livello
globale.
Orange è uno dei principali operatori di telecomunicazioni
al mondo, con un fatturato di 40,3 miliardi di euro nel 2024 e 291 milioni di
clienti in tutto il mondo al 31 dicembre 2024. Nel febbraio 2023, il Gruppo ha
presentato il suo piano strategico “Lead the Future”, costruito su un nuovo
modello di business e guidato da responsabilità ed efficienza. “Lead the
Future” sfrutta l'eccellenza della rete per rafforzare la leadership di Orange
nella qualità del servizio.
Orange è quotata all'Euronext di Parigi (ORA). Per maggiori
informazioni: www.orange-business.com
o seguiteci su LinkedIn e su X: @orangebusiness
Orange e qualsiasi altro nome di prodotto o servizio Orange
incluso in questo materiale sono marchi di Orange o Orange Brand Services
Limited.