TRIBUNA
MARCO
ROMANI DIRETTORE DEL 'VENERDÌ' DI 'REPUBBLICA'
ROMA - Marco
Romani è il nuovo direttore del magazine settimanale di Repubblica 'Il
venerdì', firmerà il suo primo numero il 5 dicembre. Prende il posto di Livio
Quagliata, che va in pensione ma collaborerà con il settimanale e altre testate
del gruppo. Lo scrive PrimaOnline.
I lettori del Venerdì conoscono Romani per la sua bella rubrica Domus Area
dedicata al design, del quale è, per sua passione e piacere, un grande
collezionista con oltre 1.600 pezzi. La firmava da dieci anni e da direttore
non la scriverà più, ma una nuova rubrica su design e architettura verrà ora
curata da Aurelio Magistà.
Per il nuovo
incarico Romani lascia la condirezione di d la
Repubblica, Door, U e di tutto il sistema diretto da Emanuele Farneti, che
comprende anche il nuovo supplemento del quotidiano Velvet ,
il semestrale d International e naturalmente il sito e
i social.
Nel sistema
dei supplementi di Repubblica Il venerdì è un pezzo
pregiato che nel giorno di uscita raddoppia le vendite del quotidiano.
“L’impianto del giornale non si tocca, così come quella caratteristica che Il
venerdì ha sempre avuto di mescolare alto e basso, cercando di rendere l’alto
accessibile a tutti e le parti più pop particolarmente curate. Però qualche
cambiamento lo farò”, anticipa Romani. “Senza modificare la veste grafica, che
è stata rinnovata di recente, introdurrò una cultura dell’immagine più moderna
per dare al linguaggio fotografico un impatto più forte. Lo si vedrà
nell’apertura delle sezioni, inoltre in ogni numero pubblicheremo un portfolio
fotografico con un’intervista all’autore o all’autrice delle immagini”.
Quello che
invece cambierà molto è Instagram: “Oggi pubblichiamo un post al giorno, ne
pubblicheremo almeno tre e aggiungeremo dei video. Di materiale da utilizzare
bene ne abbiamo davvero tanto”, spiega Romani, che intende rinvigorire di
contenuti anche la newsletter del Venerdì, che rientra
nel sistema di newsletter di Repubblica e ha un notevole seguito visto che
viene aperta dal 40% di chi la riceve.
Romano, 56
anni, laureato in letteratura contemporanea, ha iniziato a fare il giornalista
nel ‘92 a Liberazione (primo pezzo la recensione di un libro di Franco Fortini)
dove poi è diventato caposervizio cultura e spettacoli fino al ’98. In seguito ha lavorato a Rinascita, come responsabile
cultura, e a Avvenimenti come caporedattore centrale.
Per lui la direzione del Venerdì è un ritorno a casa.
Con il magazine infatti ha iniziato a collaborare nel
2007 occupandosi della sezione Dolce vita. Poi dopo un’interruzione è rientrato
al settimanale nel 2013 come caposervizio spettacoli e Dolce vita. Nel febbraio
2022 è diventato caporedattore centrale di D con Emanuele Farneti arrivato tre
mesi prima alla direzione, e con lui ha partecipato al lancio del nuovo d, di
Door e di U. Era condirettore dall’agosto di quest’anno dopo l’uscita di Simona
Movilia.
Il passaggio
di Romani al nuovo incarico ha portato a una riorganizzazione redazionale del
sistema diretto da Farneti, che ha scelto di non sostituirlo ma di nominare
Giovanni Ciullo vice caporedattore con il
coordinamento dei tre magazine, di promuovere caposervizio Alessia Gallione con
la responsabilità di Door e di assumere Francesca Reboli,
già collaboratrice, come caposervizio moda e Velvet
***
(Credits: PrimaOnline)